SERVIZI

🎵 Utilizzo la musica come strumento efficace per migliorare il benessere emotivo, psicofisico e relazionale, con un approccio scientifico e personalizzato.

🤝 Ecco come posso aiutarti:

1. Musicoterapia per la riabilitazione e il benessere clinico

🔹 Per pazienti con demenza, disturbi neurologici e cure palliative.

Cosa faccio:

  • Interventi individuali e di piccolo gruppo per contrastare disturbi psico-comportamentali e migliorare l’espressione e la regolazione emotiva attraverso l’improvvisazione sonoro-musicale e l’ascolto musicale terapeuticamente orientato.
  • Stimolazione cognitiva e motoria attraverso tecniche di Neurologic Music Therapy (NMT) con finalità riabilitativa.
  • Percorsi per il miglioramento della qualità di vita di pazienti e operatori anche curando l’ambiente sonoro.

Per chi:

  • Strutture sanitarie (RSA, reparti specialistici, centri diurni, ospedali)
  • Caregiver e familiari
  • Operatori

2. Musicoterapia per adolescenti e scuole

🔹 Percorsi di crescita personale attraverso la musica

Cosa faccio:

  • Laboratori per studenti → Miglioramento dell’autostima, gestione delle emozioni, sviluppo della creatività, incentivo e supporto alla relazione e alla cooperazione.
  • Formazione per docenti → Uso della musica come strumento integrativo e di supporto al percorso di crescita educativo e relazionale.
  • Incontri per genitori → Ascolto, consapevolezza, resilienza e comunicazione attraverso la musica e la relazione con la rete di pari.

Per chi:

  • Scuole (gruppi classe o sottogruppi selezionati)
  • Docenti e dirigenti scolastici
  • Genitori interessati a un approccio educativo innovativo

3. Formazione e divulgazione

🔹 Conoscere e applicare la potenzialità della musica nei contesti accademici e professionali

Cosa faccio:

  • Docenze universitarie → Insegnamento, consulenza e corsi di approfondimento sulla musicoterapia.
  • Seminari, webinar e workshop → Interventi formativi per professionisti della salute dell’educazione e nell’ambito aziendale.
  • Conferenze e divulgazione → Eventi pubblici e accademici sulla musicoterapia e le neuroscienze.

Per chi:

  • Università e centri di formazione
  • Professionisti della salute e dell’educazione
  • Aziende → prevenzione stress/burnout
  • Eventi culturali e scientifici

4. Musica e benessere in azienda

🔹 Migliorare la qualità della vita lavorativa con la musica

Cosa faccio:

  • Workshop esperienziali → Uso della musica per ridurre lo stress, migliorare la concentrazione, prevenire il burnout.
  • Team building → Creazione di esperienze per favorire la collaborazione.
  • Ascolto consapevole e produttività → Strategie per aumentare consapevolezza e benessere nei contesti lavorativi attraverso la musica

Per chi:

  • Aziende attente al benessere dei dipendenti
  • HR e responsabili della formazione
  • Eventi aziendali

Vuoi saperne di più?

📩 Contattami per creare un percorso su misura per te o la tua organizzazione.