FORMAZIONE
Ho recentemente seguito la formazione specifica in Neurologic Music Therapy, mi sono diplomato al Corso Quadriennale di Musicoterapia presso il Centro Educazione Permanente Pro Civitate Christiana di Assisi e mi sono specializzato al Master Universitario di I livello in Musicoterapia presso il Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense – Unità di Medicina del Lavoro “S. Maugeri” dell’Università degli Studi di Pavia e al Corso di perfezionamento in musica e musicoterapia in neurologia presso Università degli studi di Ferrara, Dipartimento di Scienze Biomediche e Chirurgiche Specialistiche. Sezione di Scienze Neurologiche, Psichiatriche e Psicologiche.
Ho conseguito la Laurea triennale in Musica Elettronica e Tecnologie del Suono presso il Conservatorio di Musica G. Verdi di Como e precedentemente la Laurea in Scienze e Tecnologie della Comunicazione Musicale presso l’Università degli Studi di Milano.
Continuo a formarmi seguendo corsi di specializzazione, seminari e convegni.
ESPERIENZE PROFESSIONALI ATTUALI
Lavoro da diversi anni come musicoterapista occupandomi in particolare di adulti con problematiche psichiatriche, di anziani con demenza, di bambini/ragazzi con problematiche legate allo sviluppo, della riabilitazione di persone che hanno subìto un danno neurologico e di cure palliative in Hospice.
Lavoro prevalentemente come consulente per i servizi territoriali del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana (Co), per l’Accademia Camille Saint-Saens di Crosio della Valle (Va), per l’Hospice Il Mantello di Mariano Comense (Co) e per l’Azienda di Servizi alla Persona Golgi-Redaelli di Abbiategrasso (Mi).
Di recente pubblicazione:
Raglio, A., Panigazzi, M., Colombo, R., Tramontano, M., Iosa, M., Mastrogiacomo, S., Baiardi, P., Molteni, D., Baldissarro, E., Imbriani, C., Imarisio, C., Eretti, L., Hamedani, M., Pistarini, C., Imbriani, M., Mancardi, G. L., & Caltagirone, C. (2021). Hand rehabilitation with sonification techniques in the subacute stage of stroke. Scientific reports, 11(1), 7237. https://doi.org/10.1038/s41598-021-86627-y
Contestualmente all’attività di musicoterapia mi occupo di formazione, sono anche un musicista e insegno chitarra presso l’associazione il Flautomagico di Cermenate (Co).
Curriculum Vitae Daniele Molteni